Bce, nuovo rialzo dei tassi il costo del 3%

La Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse al 3%. L'ultimo aumento risaliva allo scorso giugno.
Quarto aumento dal dicembre scorso. Incremento di 25 punti base: il tasso precedente era al 2,75%. Il divario del costo del denaro tra Europa e Usa scende a 2,25 punti.
Trichet: "Rispondiamo ai rischi di inflazione. Se ripresa continua, li alzeremo ancora"
04 agosto 2006
Con il quarto rialzo in 8 mesi la Bce porta il costo del denaro al 3% mutui più cari a causa del rialzo dei tassi.
Per ha chiesto un prestito da100mila euro ci saranno rincari che vanno dai 150 ai 163 euro all'anno
ROMA - Stangata in arrivo per chi ha acceso un mutuo e per chi ha acquistato a rate. Il
rialzo di un quarto di punto, al 3%, dei tassi di interesse, il quarto in otto mesi, comporterà rincari per i mutuatari fino a 656 euro l'anno. Ma anche lo Stato sarà penalizzato dalla decisione della Bce.
A rimetterci sarà chi ha già sottoscritto un mutuo a tasso variabile e chi si appresta a accenderlo. Mentre ci guadagnerà il popolo dei Bot people.
MUTUI ALLE STELLE - «Centinaia di migliaia di famiglie, che hanno già tirato la cinghia per coronare il sogno dell'acquisto della casa per abitarci, vedranno così aumentare le rate mensili e/o semestrali, da un minimo di 150 euro, fino a 163 euro l'anno, per un mutuo di 100.000 euro con il rialzo Bce», spiega l'associazione dei consumatori Adusbef , sottolineando che «un mutuo di 200.000 con un piano di rientro ventennale, comporterà rate più salate, da 326 euro a 656 euro l'anno, senza contare che la quasi totalità delle banche, impongono l'apertura del conto corrente per erogare il mutuo e che richiedono anche 6-7 euro per pagare le rate di muti, in precedenza gratuite».
L'aumento Bce, colpisce anche coloro che accenderanno nuovi prestiti, «visto che banche e finanziarie adegueranno fulmineamente la generalità degli impieghi. Ma per la prima volta dopo il decreto Bersani, le banche dovranno adeguare anche i tassi di interesse sui depositi bancari e sui libretti di risparmio: un aumento dello 0,25 sulla loro totalità (depositi bancari,postali,certificati di deposito in scadenza pari ad oltre 830 miliardi di euro), porterà circa 2 miliardi di euro su base annua nelle tasche dei depositanti».
COLPITO ANCHE IL POPOLO DELLE RATE - Ricorrere a prestiti per l'acquisto di elettrodomestici ed altri prodotti per la casa, comporterà un aumento complessivo della somma rimborsata nei 5 anni di circa 93 euro. Ripercussioni negative si avranno anche per i titolari di carte revolving, una sorta di nodo scorsoio, come la cessione del quinto dello stipendio sotto i 5.000 euro, al collo dei consumatori (oltre 6 miliardi di euro l'utilizzo) che forniscono un credito rimborsabile a rate (il pagamento delle quali ricostituiscono la possibilità di ulteriore scoperto), con tassi di crescita intorno al 24%.
Fonte:http://www.corriere.it
******

John Kenneth Galbraith. fonte " La buona società" edizione 1997 abbinata a Panorama.
Galbraith, afferma che la piena occupazione insieme a un tasso di prelievo fiscale basso è la più efficace arma contro l'inflazione... (cap.6 - L'inflazione)
La politica monetaria non è la più efficace ma la più immediata, in quanto può essere attuata dalle banche centrali in piena autonomia dall'influenza del potere politico.
Approfondimenti: John Kenneth Galbraith
http://it.wikipedia.org
http://www.emsf.rai.it
http://www.ildiogene.it
Il Nuovo Stato Industriale
Approfondimenti:
La Bce alza i tassi: di quanto aumenta la rata del mutuo secondo i calcoli di mutui online
<< Home